Protesi a scatto (overdenture su impianti): Una panoramica clinica per gli odontoiatri
Le protesi a scatto, dette anche overdenture su impianti, rappresentano un'opzione protesica rimovibile ma altamente ritentiva per i pazienti edentuli. Stabilizzata da 2-4 impianti per arcata, questa soluzione migliora il comfort, la ritenzione e la funzione rispetto alle protesi totali convenzionali, soprattutto nella mandibola.
Godent supporta le cliniche con flussi di lavoro completamente digitali per le overdenture implantari, tra cui la pianificazione delle guide, la progettazione di protesi supportate da impianti e la fabbricazione rapida.
Indicazioni
Le protesi a scatto sono ideali per i pazienti che:
* Sono completamente edentuli e non sono idonei per ponti implantari fissi ad arcata completa.
* Instabilità o disagio con le protesi convenzionali
* Hanno un riassorbimento avanzato della cresta e richiedono un maggiore supporto protesico.
* Preferire una soluzione rimovibile ma implantoprotesica
* Non è possibile sottoporsi a innesti estesi per le opzioni fisse a tutto arco.
Flusso di lavoro clinico
1. Consultazione iniziale e imaging
Vengono eseguite scansioni CBCT e intraorali per valutare la disponibilità ossea, l'anatomia della cresta e lo spazio interarcale. La pianificazione comprende il posizionamento degli impianti e la valutazione dello spazio protesico.
2. Posizionamento degli impianti (2-4 impianti per arcata)
Si esegue in anestesia locale. Gli impianti vengono posizionati nella regione anteriore con un'angolazione e una spaziatura ottimali per trattenere l'overdenture mediante attacchi a localizzatore, a barra o a sfera.
3. Periodo di guarigione (3 mesi)
Si verifica l'integrazione tissutale, durante la quale è possibile indossare una protesi provvisoria convenzionale (con rivestimento morbido) senza caricare gli impianti.
4. Impressione e realizzazione di protesi
Dopo la guarigione, viene presa un'impronta secondaria con il pick-up degli alloggiamenti degli attacchi. A Godent, l'overdenture viene progettata digitalmente, consentendo un allineamento preciso con i sistemi di attacco e un'occlusione ideale.
5. Consegna della protesi definitiva e attivazione dell'attacco
L'overdenture viene applicata con inserti di ritenzione (ad es. cappette in nylon locator) e controllata per quanto riguarda l'adattamento, la ritenzione, l'estetica e la fonetica. L'occlusione viene regolata se necessario.
Vantaggi clinici delle protesi a scatto
Vantaggi:
* Miglioramento della stabilità rispetto alle protesi convenzionali
* Consente la rimozione per l'igiene, mantenendo la ritenzione dell'impianto.
* Meno invasiva e più conveniente rispetto alla protesi fissa ad arco completo.
* Preserva l'osso nelle aree implantari
* Sistemi di aggancio adattabili (localizzatore, barra, sfera) in base alle esigenze del caso
Limitazioni:
* Richiede l'adesione del paziente alla manutenzione
* In alcuni casi sono meno estetiche delle protesi fisse.
* Può sembrare più ingombrante, soprattutto nei casi mascellari.
* Gli accessori si usurano con il tempo e devono essere sostituiti periodicamente.
Materiali e considerazioni di laboratorio
* Base della protesi: Acrilico ad alto impatto (gengiva colorata su misura)
* Denti: Composito multistrato o PMMA
* Alloggiamenti di fissaggio: Sistemi compatibili con i localizzatori o con le barre di fissaggio
* Struttura (opzionale): Rinforzo metallico in titanio o CrCo per la resistenza.
Godent fornisce:
* Protesi progettate al CAD con disposizione ottimizzata dei denti.
* Posizionamento dell'attacco allineato digitalmente al piano implantare
* Rapidi tempi di consegna (4-6 giorni) per la prova o la protesi definitiva.
* Comunicazione in tempo reale con i medici per l'approvazione dei progetti.
Istruzioni per la cura e il mantenimento dei pazienti
* Usare risciacqui antimicrobici dopo l'intervento.
* Rimuovere l'overdenture di notte per evitare la pressione della mucosa.
* Pulire quotidianamente sia gli impianti che le superfici di attacco della protesi.
* Sostituire gli inserti di fissaggio (nylon) ogni 6-12 mesi, a seconda dell'usura.
* Programmare controlli regolari per monitorare la salute dell'impianto e l'adattamento della protesi.
Domande cliniche comuni
D: Le protesi a scatto possono essere successivamente trasformate in ponti fissi?
Sì, in molti casi. Se le posizioni e il numero degli impianti lo consentono, è possibile realizzare un'opzione fissa utilizzando gli stessi impianti.
D: Quanto durano le protesi a scatto?
Le basi protesiche durano in genere 5-8 anni. I sistemi di attacco possono richiedere una manutenzione o una sostituzione anticipata.
D: Qual è il numero minimo di impianti?
Due impianti sono sufficienti per le overdenture mandibolari, mentre i casi mascellari spesso richiedono 4 o più impianti per una ritenzione predicibile.
Rischi e considerazioni potenziali
* Lievi dolori o ulcerazioni nelle fasi iniziali.
* Rischio di frattura in caso di forza di morso eccessiva se non supportata.
* Allentamento dell'attacco o perdita di ritenzione nel tempo
* Fallimento dell'impianto a causa di negligenza igienica o sovraccarico
Lavorare con Godent
Semplifichiamo il processo di overdenture per i medici offrendo:
* Pianificazione della guida chirurgica con posizionamento dell'impianto guidato dal restauro
* Selezione e guida del sistema di fissaggio
* Realizzazione CAD/CAM della base della protesi con adattamento ottimale
* Rapidità di esecuzione con tracciamento digitale e anteprima del caso
Iniziate il vostro prossimo caso di overdenture implantoprotesica con Godent: scansionate, inviate e approvate il vostro caso in tutta tranquillità.