Tutti gli articoli
Articolo

Protezioni notturne rigide e morbide

Comprendere i benefici e gli usi ideali delle protezioni notturne dure e morbide per la protezione dei denti.

Protezioni notturne rigide o morbide: Quale è quello giusto per voi?

Se vi svegliate con la mascella dolorante, mal di testa o notate che i vostri denti si stanno consumando, potreste essere affetti da bruxismo. Questa condizione, che comporta il digrignare o lo stringere i denti, si verifica spesso durante il sonno e può portare a seri problemi dentali se non viene trattata. Fortunatamente, le protezioni dentali notturne offrono un modo efficace per gestire il bruxismo e proteggere i denti.

Quando si tratta di scegliere una protezione notturna, in genere si trovano due opzioni principali: protezioni notturne dure e morbide. La scelta di quello giusto può fare la differenza in termini di comfort e risultati del trattamento. Di seguito illustreremo le principali differenze, i vantaggi e i casi d'uso delle protezioni notturne rigide e morbide, nonché il modo in cui le protezioni ibride rappresentano una soluzione intermedia.

Cos'è il bruxismo e perché è importante?

Il bruxismo colpisce circa il 10-15% degli adulti e può causare danni ai denti, dolore alla mascella e persino disturbi all'articolazione temporo-mandibolare (ATM). Spesso è innescato da stress, disturbi del sonno o denti non allineati. Se non trattato, il bruxismo può provocare:

  • Denti incrinati o scheggiati 
  • Erosione dello smalto 
  • Mal di testa e dolore facciale persistenti 
  • Problemi all'ATM, come movimenti limitati della mandibola o suoni di scatto 

I tutori notturni, noti anche come tutori dentali notturni o bite occlusali, aiutano a gestire questi sintomi creando una barriera protettiva tra i denti superiori e inferiori. Attenuano le forze create dal digrignamento o dallo stringere i denti e riducono lo sforzo sui muscoli e sulle articolazioni della mascella.

Il passo successivo consiste nel decidere il tipo di protezione più adatto alle proprie esigenze. Ciò dipende da fattori quali la gravità del bruxismo, il livello di comfort e l'eventuale necessità di alleviare l'ATM.

Confronto tra protezioni notturne rigide e morbide

Non tutte le protezioni notturne sono uguali e la comprensione delle differenze fondamentali tra le opzioni dure e morbide vi aiuterà a prendere una decisione informata. Ecco cosa c'è da sapere.

Morbide protezioni notturne

Le protezioni notturne morbide sono realizzate con materiali flessibili come il silicone o il metacrilato di etile modificato. In genere sono più sottili e flessibili delle loro controparti rigide, il che li rende una scelta popolare per i pazienti con bruxismo lieve o moderato. 

Pro di Soft Night Guards: 

  • Vestibilità comoda
    Grazie alla loro morbidezza e flessibilità, queste protezioni risultano meno invadenti in bocca, facilitando l'adattamento dei nuovi portatori. 
  • Prezzo accessibile
    Le protezioni morbide sono generalmente più economiche e costano meno delle protezioni rigide personalizzate. 
  • Ideale per il digrignamento o lo stringimento leggero
    I pazienti che digrignano poco o stringono occasionalmente beneficiano maggiormente di questa protezione più morbida. 

Contro delle protezioni notturne morbide: 

  • Problemi di durata
    I materiali morbidi si consumano rapidamente e possono richiedere una sostituzione frequente, soprattutto per chi ha abitudini di molatura moderate. 
  • Favorisce la masticazione
    Per alcuni utenti, la consistenza morbida può innescare un'abitudine inconscia alla masticazione, peggiorando il digrignamento o l'impaccio. 
  • Meno protezione
    Queste protezioni non offrono lo stesso livello di protezione delle opzioni rigide, rendendole inadatte ai casi di bruxismo grave.

Le protezioni notturne morbide funzionano bene per i pazienti che danno priorità al comfort, soprattutto se stanno affrontando un lieve bruxismo o un disturbo dell'ATM. Tuttavia, se i sintomi sono più marcati, le protezioni notturne rigide possono essere più adatte.

Guardie notturne dure

Le protezioni notturne rigide sono realizzate in materiali resistenti e rigidi come l'acrilico o il copoliestere. Progettati per resistere a un forte digrignamento, offrono una protezione robusta e sono ideali per i casi gravi di bruxismo.

Pro di Hard Night Guards: 

  • Durata nel tempo
    La loro struttura rigida li rende molto più resistenti all'usura rispetto alle protezioni morbide, garantendo una durata maggiore. 
  • Protezione superiore
    Le protezioni notturne rigide sono in grado di resistere alle forze elevate create da un forte digrignamento, proteggendo i denti da danni e riducendo lo sforzo della mascella. 
  • Aiuta ad alleviare l'ATM
    Per i soggetti affetti da disturbi dell'ATM, la struttura delle protezioni rigide sostiene la mandibola e aiuta ad alleviare i sintomi correlati. 

Contro di Hard Night Guards: 

  • Costo più elevato
    Le protezioni rigide personalizzate sono più costose a causa dei materiali avanzati e dell'intricato processo di produzione. 
  • Periodo di adattamento
    Le protezioni rigide tendono a essere più ingombranti in bocca e alcuni utenti hanno bisogno di tempo per abituarsi a indossarle. 
  • Non ideale per i denti sensibili
    Il loro design rigido potrebbe risultare scomodo per i pazienti con gengive o denti sensibili.

Le protezioni notturne rigide offrono una protezione impareggiabile a chi soffre di forte digrignamento o di importanti problemi di ATM. Tuttavia, il comfort può essere un problema, soprattutto durante il periodo iniziale di adattamento.

Scelta tra protezioni notturne rigide e morbide

Nel decidere tra queste due opzioni, considerate i seguenti fattori:

  1. Gravità del bruxismo: 
  • Leggera smerigliatura? Una protezione morbida dovrebbe essere sufficiente. 
  • Smerigliatura intensa? Scegliete una protezione rigida per ottenere la massima protezione. 
  1. Esigenze di comfort: 
  • Se la priorità è il comfort, una protezione morbida potrebbe essere più adatta a voi. 
  1. Requisiti di durata: 
  • Volete qualcosa di duraturo? Scegliete una protezione rigida. 
  1. Sollievo dall'ATM: 
  • Le protezioni notturne rigide sono più adatte a gestire i sintomi dei disturbi dell'ATM. 

Una terza opzione: Protezioni notturne ibride

E se né le protezioni notturne rigide né quelle morbide sembrano la soluzione perfetta? Le protezioni notturne ibride combinano il meglio dei due mondi. Queste protezioni presentano uno strato interno morbido per il comfort e un esterno duro e resistente per la protezione. 

Le protezioni ibride sono ideali per i pazienti che desiderano una maggiore durata senza sacrificare il comfort o per coloro che soffrono di bruxismo moderato o grave e trovano scomode le protezioni rigide. Funzionano anche bene nel fornire sollievo all'ATM grazie all'ammortizzazione combinata con un robusto sostegno della mandibola.

Perché le protezioni su misura sono essenziali

Sia che si scelga un apparecchio notturno duro, morbido o ibrido, la personalizzazione dell'adattamento è fondamentale per un trattamento efficace del bruxismo. Le protezioni da banco (OTC) sono più economiche in partenza, ma il loro design a taglia unica può portare a un adattamento scorretto, aumentando il disagio o addirittura peggiorando il digrignamento.

Le protezioni notturne personalizzate sono realizzate a partire dalle impronte dei denti, per garantire un'aderenza perfetta e una distribuzione uniforme della pressione. Collaborando con il vostro dentista o con un laboratorio odontotecnico affidabile, potrete assicurarvi che l'apparecchio soddisfi le vostre esigenze specifiche.

Pensieri finali

Sia le protezioni notturne dure che quelle morbide sono strumenti preziosi per gestire il bruxismo e i disturbi dell'ATM, ma la scelta migliore dipende da fattori individuali come la gravità del digrignamento, le preferenze di comfort e il budget. Per coloro che sono ancora indecisi, le protezioni ibride offrono un'alternativa innovativa. 

Proteggere i denti dagli effetti del bruxismo è un investimento per la salute orale a lungo termine. Il giusto apparecchio notturno può evitare costosi interventi odontoiatrici e fornire il sollievo necessario. Se non siete sicuri di quale sia il tipo più adatto a voi, consultate un dentista per una guida personalizzata. 

Fate oggi stesso il primo passo nel trattamento del bruxismo e smettete di lasciare che il digrignamento ostacoli la vostra salute e il vostro sonno!

Erdem Aksünger
Tecnico di laboratorio

Senza costi
digitalizzazione!

Offriamo uno scanner intraorale, un allestimento completo della sala operatoria e la formazione per l'adozione dell'odontoiatria digitale da parte vostra e del vostro personale. Contattateci per iniziare.

Ottenete il vostro scanner gratuito